
SEO
Si tratta dell’attività di posizionamento ed ottimizzazione di un sito web (o Search Engine Optimization), dal blog all’ecommerce, fondamentale per migliorare la visibilità e la posizione di un brand o di una attività commerciale sui motori di ricerca come Google.
Digital Strategy
L’attività attraverso la quale si mettono insieme le strategie, le azioni e gli strumenti o tool per fare digital marketing allo scopo di instradare le decisioni verso il consolidamento degli obiettivi del modello di business dell’impresa.
Web Analytics
La configurazione del monitoraggio delle performance e l’analisi dei dati web sono due fasi indispensabili per misurare e migliorare il processo di crescita digitale di una startup o di un’impresa,
Ux Web Writing
L’attività di scrittura dei contenuti seo oriented (per i motori di ricerca) e, soprattutto, ux oriented (per l’utente) migliora il journey del visitatore attraverso la creazione di testi coinvolgenti, semplici ed unici.
Produzione di idee
Le idee e la creatività rappresentano alcuni dei valori aggiunti del web marketing che spingono una realtà imprenditoriale a migliorare e, magari, reinventarsi.
Ottimizzazione delle conversioni
Il raggiungimento degli obiettivi di un progetto di web marketing, dipende molto dal tipo di esperienza (User Experience) offerta all’utente che visita il sito web, il blog o l’ecommerce. In questo modo, il prospect (potenzialmente interessato) può diventare lead (interessato) che a sua volta può trasformarsi in cliente.
Qualcosa di me…
Dal giornalismo, al digitale – Amo tutto ciò che è digitale ma nasco come articolista e giornalista. Dopo la laurea, svolgo molteplici lavori più uno stage in una radio locale. Nel frattempo, scrivo per alcuni giornali online.
Come innamorarsi di una passione facendola diventare professione – Un giorno, durante la solita sterile ricerca sul web, mi imbatto nell’acronimo SEO.
Per curiosità, ne approfondisco il significato. Man mano che vado avanti mi accorgo di nutrire interesse per la materia. Inizio a studiarla come autodidatta, per capire se possa diventare la mia strada. Dopodiché, comprendo di essermi innamorato di quel mondo tutto digitale. Frequento corsi di formazione, divoro qualunque fonte online ed acquisto libri che contribuiscono a mettere a punto la mia mentalità digitale. Li leggo voracemente mentre le idee fioccano come neve.
Mentre progetto il mio sito internet ed un digital brand, spinto dalla fame, approfondisco anche i linguaggi di programmazione.
L’importanza del team – Ho avuto la fortuna di lavorare in contesti diversi a progetti diversi, dalla web agency alla realtà aziendale, con persone diverse. Attraverso queste esperienze ho appreso l’importanza del team e della varietà dei suoi membri in tutte le fasi di un progetto digitale.
Oggi – Lavoro come freelance a progetti digitali di vario genere, ho costituito un piccolo team digital fatto di colleghi fidati e preparati (perché secondo me da soli non si va da nessuna parte) con i quali ho anche avviato un progetto personale attraverso il quale ci divertiamo ad intervistare esperti digitali in diretta.
3 Tool di intelligenza artificiale che ho trovato molto utili e suggerisco di provare:
*** Prossimamente una sezione dedicata ad alcuni seo test fatti da me e da alcuni colleghi del settore per divertirci e dimostrare che l’ottimizzazione del posizionamento sui motori di ricerca non è questione di best practice ma di logica e sperimentazione continua….